Ricordare la verità dei fatti: questa la condizione per celebrare correttamente la ricorrenza del processo unitario della penisola italiana. Senza nostalgie. Ma anche senza nascondere le pagine oscure del Risorgimento […]
Francesco Maria de’ Medici, Principe Protettore della Compagnia di San Galgano Nel 1682 il Priore dell’Inclito ed Insigne Collegio di San Galgano di Chiusdino, il nobile Giulio Vincenzo Biagini propose […]
Dichiarazione Anticipata di Trattamento: ovvero un progetto di legge per l’eutanasia! Ormai, cari lettori, siamo molto vicini all’approvazione definitiva della famosa legge sulle DAT e, come avrete certo notato, se […]
Per la solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, lo scorso 29 giugno, il Santo Padre Benedetto XVI ha celebrato i suoi sessanta anni di sacerdozio: Joseph Alois Ratzinger ricevette […]
Lunedì dell’Angelo 2011 il pellegrinaggio all’eremo di Montesiepi Sono le 8 di lunedì mattina, Lunedì dell’Angelo: il suono delle campane, prima le due più grandi, san Michele e san Martino, […]
Il sito della Confraternita recensito da Il Timone Onorandi e Carissimi Confratelli, Carissime Consorelle, Carissimi Amici Lettori, confidando che vorrete condividere la mia gioia, metto nella prima pagina del nostro […]
tradizionale festa di Santa Rita da Cascia e benedizione delle rose Nell’oratorio di San Sebastiano, sede della nostra Inclita ed Insigne Compagnia, si è svolta, come ogni anno la festa […]
Il Cardinale Clemens August von Galen, Arcivescovo di Münster da pochi anni proclamato Beato, figura-simbolo della resistenza cattolica al nazionalsocialismo, è il prelato che più degli altri si oppose, con […]
Per la solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, lo scorso 29 giugno, il Santo Padre Benedetto XVI ha celebrato i suoi sessanta anni di sacerdozio: Joseph Alois Ratzinger ricevette […]
Con un trillo il mio cellulare mi avverte che è arrivato un nuovo messaggio, ma sono in classe ed attendo la fine della lezione per leggerlo; la seconda ora è […]