Una breve introduzione all’Albo della Confraternita di San Galgano
Sin dalla fondazione e fino al 1684, l’accesso al Sodalizio era limitato a dodici confratelli, richiamando il gruppo dei primi discepoli di Cristo, ai quali si aggiungevano 6 postulanti.
Nel 1684 vi fu la completa liberalizzazione che portò all’ingresso nella Confraternita di un numero illimitato di Confratelli detti “soprannumerari”.
Da quel momento il titolo di “Signori Dodici di Collegio” fu riservato a coloro che da più tempo hanno ricevuto “la cappa”. Si accede al gruppo dei Signori Dodici quando un posto si rende vacante per la morte di uno di questi.
Il richiamo ai Dodici Apostoli non è casuale e si riconduce alla visione di San Galgano che, ritrovatosi in una casa rotonda circondato dagli Apostoli vide Colui “che fu et era et che die venire aggiudicare el mondo, Idio ed Huomo” .
Richiamiamo qui, per queste ragioni, il discorso del Pontefice Benedetto XVI sulla successione apostolica
Inoltre, clikkando sul nome degli apostoli, potete leggere gli interventi del 2006 del Nostro Santo Padre Benedetto XVI riferiti proprio agli Apostoli.
Signori Dodici di Collegio
In loco Sancti Petri |
|
BANDUCCI Carlo |
In loco Sancti Johannis |
|
CONTI Cav. Prof. Andrea |
In loco Sancti Jacobi majoris |
|
TOMMASI-BALDI Cav. Alessio |
In loco Sancti Andreae |
|
BARTALUCCI Gino |
In loco Sancti Philippi |
|
CONTI Dott. Severino |
In loco Sancti Thomae |
|
SUSI Dott. Eugenio |
In loco Sancti Bartholommei |
|
MONTIANI Dott. Amerigo |
In loco Sancti Matthaei |
|
TRAPANI Dott. Luca |
In loco Sancti Jacobi minoris |
|
MUGNAIOLI Romano |
In loco Sancti Simonis |
|
MUGNAIOLI Vittorio |
In loco Sancti JudaeTaddaei |
|
ANCILLOTTI Aroldo |
In loco Sancti Matthiae |
|
ANCILLOTTI Adriano |